Provenza Alte alpi – Monginevro – Passo Lautaret – Colle du Galibier

Brescia, Provenza Alte alpi – Monginevro – Passo Lautaret – Colle du Galibier Primo giorno  Con i soliti amici Sandro, Cinzia, Annamaria e il sottoscritto, abbiamo deciso che questo è l’anno di Briancon (Brianzoni che brutta traduzione) e che nei dintorni dormiremo esattamente a la Salle-les-alpes per visitare subito Monginevro – Passo Lautaret – Colle du […]

condividi questo

6 meeting strade da moto

6 meeting strade da moto Era parecchio tempo che non aggiornavo più i miei viaggi, ma dopo un bel raduno, ben organizzato e con un’ottima compagnia di sconosciuti, mi è ritornata la volontà di scrivere. Quello che per me (noi) è stato il “sesto Meeting di Strade da Moto” è stata l’occasione di vivere tanta […]

condividi questo

Lago di Caldonazzo

Lago di Caldonazzo  Sarà un giro in moto tranquillo per ammirare il paesaggio e rilassarsi. 13/08/2020 LAGO DI CALDONAZZO Sulle sponde del lago di Caldonazzo si trova Calceranica Al Lago, la località dove abbiamo scelto di trascorrere giorni e che ci permetterà di gironzolare con la ns moto nelle zone vicine. Il Lago di Caldonazzo […]

condividi questo

Castel Savoia di Gressoney

Di ritorno dal nostro giro in Val D’Ayas (Val d’Aosta), con la ns fidata Aprilia Atlantic 500 Sprint, decidiamo di puntare nella Valle di Gressoney, abbiamo sentito parlare del Castel Savoia come di un piccolo gioiello. Attraversiamo tutta la valle e alla fine troviamo sia il castello che un bel Monte Rosa che ci aspettano. […]

condividi questo

PASSO CROCEDOMINI

Fortunatamente a due passi da me, nella provincia di Brescia e nelle Alpi Centrali, sorge uno dei valichi alpini più apprezzati dai motociclisti e scooteristi; collega due valli e due laghi. Il passo Crocedomini, capace di risvegliare i motociclisti per i suoi tornanti e per il suo paesaggio meraviglioso. Le Alpi Retiche e le Prealpi […]

condividi questo

Delta del PO

Quale migliore piacevolezza pensare al profilo indiscutibilmente unico del Delta del Po un territorio creato sia dalla sedimentazione del fiume, che dall’opera dell’uomo che nei secoli ne ha regimentato le acque e bonificato i terreni. Tutto inizia a Ospitaletto o meglio a Cazzago S.M, piccolo borgo in Franciacorta, terra di vini e bollicine speciali. Si […]

condividi questo

Val Trebbia – in scooter

Val Trebbia – in scooter Un itinerario nel cuore della Val Trebbia. Sarà un giro in moto davvero entusiasmante sia per chi è alla guida sia per chi, invece, sta in sella ad ammirare il paesaggio. La nomea della Val Trebbia ha conquistato tutti. Turistando con tutta la compagnia, perché  questo posto meraviglioso va gustato in […]

condividi questo

Passo del Vivione

Il Passo del Vivione un interessante viaggio da fare in gruppo con molta calma e con la voglia di godersi le vallate Bergamasche e Bresciane. Il passo del Vivione è un valico alpino a quota 1.828 m s.l.m. che collega la val Paisco, valle secondaria della val Camonica, alla valle di Scalve, continuazione naturale della vallata camuna. Il […]

condividi questo

Pasubio – Vallarsa

Il giro del Gruppo  del monte Pasubio in scooter o moto   Quello che vi propongo è un giro storico in Vallarsa e  la Val Posina con la Val Terragnolo Km totali percorso motociclistico 94 Difficoltà con gli scooter  media, solo in alcuni passaggi le strade sono veramente strette Vallarsa cosa è, dove si trova e perché ci dovresti […]

condividi questo

Le fucine di Casto 2017

l Parco de le Fucine di Casto (Brescia) in Val Sabbia Eccoci qua, alle Fucine di casto, per la seconda volta, ma con un nutrito gruppo di amici 18 in tutto. Numero assai grosso che mette in crisi all’inizio l’organizzazione che normalmente aspetta solo famiglie. I volontari sono più che preparati e in 10 minuti […]

condividi questo

Castell’Arquato in un giorno

In scooter a Castel Arquato   Una giornata immersi nel medioevo. Il nostro viaggio per Castel Arquato inizia come al solito in Franciacorta. Da Brescia/Cremona si prende l’autostrada A21 uscita Fiorenzuola d’Arda. Fuori dal casello si incontra subito un cartello che ci indica la strada. L’autostrada si percorre in tutta tranquillità, vogliamo evitare le oramai […]

condividi questo

MADRID 2017 home

Il gruppo “La cena del fungo” a Madrid. Affascinante capitale spagnola e capoluogo di provincia della regione dell’antica Castilia e sorge sull’altopiano del Meseta; si trova quindi nel cuore della Spagna. La caratteristica che più colpisce di Madrid, è la sua uniforme bellezza: non vi sono, infatti, inestimabili monumenti e angoli particolarmente famosi, ma l’insieme degli […]

condividi questo

Madrid Stazione ferroviaria

Madrid Stazione ferroviaria   STAZIONE ATOCHA – Descrizione Nella più grande stazione ferroviaria della città di Madrid trova il suo spazio un’isola verde con pochi eguali nel mondo. La stazione Atocha è un opera d’arte dove vegetazione, acciaio e cemento si uniscono in modo armonioso. La stazione fu realizzata dal 1888 al 1892, sotto la […]

condividi questo

Madri Parco del Retiro (parque de el retiro)

Madrid: Parco del Retiro   Il Parco del Buen Retiro, spesso abbreviato semplicemente come El Retiro, è un accogliente rifugio dal brusio e dalla frenesia del centro di Madrid. Il parco si estende su 125 ettari, che lo rendono uno dei più grandi parchi a Madrid, dopo il parco di Casa de Campo. E ‘anche […]

condividi questo

Madrid notturna

Madrid notturna   A Madrid potrai trovare qualsiasi cosa tu stia cercando. Passeggiare per Madrid di notte è come viaggiare attraverso mondi diversi con le loro atmosfere e le loro caratteristiche. Se ti piace la musica alternativa è una buona idea fare un giro a Malasaña o Lavapiés. Intorno al Sol e nel centro storico […]

condividi questo

Madrid – cose stravaganti viste

Madrid – cose stravaganti viste   Nulla di particolare ma è bello pubblicare anche le co ” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]se stravaganti che hai visto o che si sono notate.

condividi questo

MADRID 2017

Madrid, affascinante capitale spagnola e capoluogo di provincia della regione dell’antica Castilia e sorge sull’altopiano del Meseta; si trova quindi nel cuore della Spagna. La caratteristica che più colpisce di Madrid, è la sua uniforme bellezza: non vi sono, infatti, inestimabili monumenti e angoli particolarmente famosi, ma l’insieme degli edifici baroccheggianti, l’intersecarsi delle stradine interne, […]

condividi questo

Stelvio 2758 mt

Passo dello Stelvio 2758 mt in moto. È considerata una delle strade più pericolose al mondo. Le foto dello Stelvio che riassumono una delle esperienze fondamentali per ogni scooterista o  motociclista che si rispetti. Se non sai di cosa parlo allora clicca qui per vedere la pagina di Wikipedia per capire di cosa si parla. Haimè! Il Passo […]

condividi questo

Lago di Ledro

Lago di Ledro via lago d’Idro Con il nostro fido Atlantic 500 sprint abbiamo visitato il lago di Ledro, accesso dal lago di Idro e poi giù fino a Riva del Garda. Questo giro permette anche di visitare la Rocca d’Anfo, esempio di roccaforte Asburgica attualmente visitabile.   La Valle di Ledro è una valle […]

condividi questo

Valencia 2016

Valencia è la terza città più grande della Spagna a metà strada lungo la costa mediterranea, una meravigliosa città di mare nota per il suo clima eccezionale, con splendide spiagge sabbiose vicine alla città come la vicina Las Arenas, Levante / Malvarrosa Beach, spiaggia di Pineda e Saler Beach, e con più di 500 km […]

condividi questo

Tavernola – Vigolo – Colli San Fermo

Mototurismo. Si tratta di un motoitinerario ad anello di 50 km circa altamente panoramico tra il lago di Iseo e la Val Cavallina,  il tratto del percorso è misto asfalto – sterrato. Le moto possono tranquillamente percorrerlo, gli scooter possono percorrerlo se guidati con sicurezza e tranquillità. Sconsigliato agli scooter se piove; la parte di scollinamento tra […]

condividi questo

Parco Torbiere di Iseo

Breve tour partenza e arrivo dal casello della A4 di Rovato (BS) m per chi vuole gira re in Franciacorta si può fare gironzolando a caso in quanto la stessa franciacorta è delimitata dalle colline moreniche del lago di Iseo e quindi basta rimanere all’interno.    

condividi questo

Le fucine di Casto in scooter

Parco del le Fucine di Casto (Brescia) in Val Sabbia A volte non si conosce per niente il proprio territorio e i suoi dintorni, bisogna tornarci da turista per sentito dire. Questo articolo è per motociclisti o scooteristi, per chi vuol fare trekking legga qui.  Sinceramente non l’avevo mai sentito nominare poi, una domenica Francesca […]

condividi questo

Le fucine di Casto

l Parco del le Fucine di Casto (Brescia) in Val Sabbia A volte non si conosce per niente il proprio territorio e i suoi dintorni, bisogna tornarci da turista per sentito dire. Sinceramente non l’avevo mai sentito nominare poi, una domenica Francesca sentendoci  parlare di cosa fare, dove andare, ecc… ci ha proposto di farci […]

condividi questo

Val Camonica 2015, 2016

Val Camonica 2015, 2016 la valle più estesa della provincia di Brescia Val Camonica 2015-2016, non solo POTA ( articolo in fase di installazione) Gualtiero Vi augura una buona visione. Delle tre valli Bresciane, la valle più estesa. Dedica tre minuti a questa piccola recensione e, forse, troverai un luogo dove poter passare uno o […]

condividi questo

The Floating Piers di Christo sul lago di Iseo

The Floating Piers è stato concepito da Christo e Jeanne-Claude insieme nel 1970. Come con tutti i progetti il ponte,Floating Piers è finanziato interamente attraverso la vendita di opere originali di Christo. L’opera è realizzata con un sistema a moduli di pontili galleggianti composto da 200 mila cubi in polietilene. La passerella è interamente ricoperta da […]

condividi questo

Gole del Verdon

Gole del Verdon, un viaggio tra le Alpi Italiane e Francesi In Francia, non molto lontano dal confine con la Liguria, esiste uno degli angoli d’Europa più belli per viaggi in scooter: le Gole del Verdon, il più grande Canyon d’Europa. Possiamo descrivere questo luogo come: stupefacente, gigantesco, favoloso, immenso, magnifico, imponente , ma soprattutto […]

condividi questo

Torbiere di Iseo

La passseggiata è molto bella e articolata, è posta nella zona limitrofa al paese di Iseo, ma per questo visitate il sito apposito. Sul sito ufficiale troverete fotografie assai più belle. “La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, dichiarata “zona umida di importanza internazionale” secondo la Convenzione di Ramsar e Sito di Interesse Comunitario (SIC) […]

condividi questo

Sacrario del Monte Grappa

Monte Grappa 02/06/2022 ritorniamo sul Monte Grappa Con molto piacere, come per la prima volta, ritorniamo sul Monte Grappa, stesso mal di pancia stessi pensieri, ma questa volta non ci accoglie un sole intenso, ma una giornata nebbiosa. Tutto è più struggente. Passano biciclette, moto, auto, ma una sola è la cosa che tutti dicono, […]

condividi questo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito NON utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Lo scroll è considerato un accetto alla ns politica dei cookies come accettazione. NON memorizziamo dati, NON abbiamo data base dei naviganti, NON cediamo a nessuno nessun tipo di dati.

Chiudi