di tutto un po'

contiene vari argomenti

  • di tutto un po'

    PASSO CROCEDOMINI

    Fortunatamente a due passi da me, nella provincia di Brescia e nelle Alpi Centrali, sorge uno dei valichi alpini più apprezzati dai motociclisti e scooteristi; collega due valli e due laghi. Il passo Crocedomini, capace di risvegliare i motociclisti per i suoi tornanti e per il suo paesaggio meraviglioso. Le Alpi Retiche e le Prealpi bresciane sono due dei suoi punti di forza. Guida con la testa e li godrai! Prima di partire per la tua avventura ed entrare in massima simbiosi con il tuo mezzo, ti invito a guardare questo link così vedi dove è situato il passo Crocedomini. Devo anche dirti che per noi Bresciani il passo di…

  • di tutto un po',  Emilia Romagna,  Itinerari scooter e non,  Paesaggi, natura e gite,  Veneto

    Delta del PO

    Quale migliore piacevolezza pensare al profilo indiscutibilmente unico del Delta del Po un territorio creato sia dalla sedimentazione del fiume, che dall’opera dell’uomo che nei secoli ne ha regimentato le acque e bonificato i terreni. Tutto inizia a Ospitaletto o meglio a Cazzago S.M, piccolo borgo in Franciacorta, terra di vini e bollicine speciali. Si parte presto, 8.00, due scooter e un BMW, alla volta di Ravenna, Ci aspetta Silvia, una guida turistica del posto che ci guiderà alla coperta della capitale dell’impero Romano e dei suoi tesori.Il primo tragitto di trasferimento e via autostrada sino a Verona e poi la Transpolesana fino a Ferrara, quindi la famosa strada Romea…

  • di tutto un po',  Itinerari scooter e non,  Paesaggi, natura e gite,  Trentino,  Veneto

    Pasubio – Vallarsa

    Il giro del Gruppo  del monte Pasubio in scooter o moto   Quello che vi propongo è un giro storico in Vallarsa e  la Val Posina con la Val Terragnolo Km totali percorso motociclistico 94 Difficoltà con gli scooter  media, solo in alcuni passaggi le strade sono veramente strette Vallarsa cosa è, dove si trova e perché ci dovresti andare. La Vallarsa è una piccola valle sulla sponda sx del fiume Adige. Il Pasubio è un monte sacro alla memoria degli Italiani e Austriaci; fu teatro di molte battaglie della I guerra mondiale con migliaia di morti sia sul fronte italiano che austriaco. è una zona paesaggistica molto bella e ai più sconosciuta. Bene.…

  • di tutto un po',  Itinerari scooter e non,  Spagna

    Madrid Stazione ferroviaria

    Madrid Stazione ferroviaria   STAZIONE ATOCHA – Descrizione Nella più grande stazione ferroviaria della città di Madrid trova il suo spazio un’isola verde con pochi eguali nel mondo. La stazione Atocha è un opera d’arte dove vegetazione, acciaio e cemento si uniscono in modo armonioso. La stazione fu realizzata dal 1888 al 1892, sotto la direzione di Alberto del Palacio Elissagne con la collaborazione del celebre Gustave Eiffel. La stazione è stata ricostruita in seguito all’efferato attentato del 11 marzo 2004, che uccise 191 persone e ne ferì 1800. La parte della vecchia stazione oggi ospita un giardino tropicale di quattromila metri quadrati. È una vera e propria foresta  esotica…

  • di tutto un po',  Paesaggi, natura e gite,  Spagna

    Madrid notturna

    Madrid notturna   A Madrid potrai trovare qualsiasi cosa tu stia cercando. Passeggiare per Madrid di notte è come viaggiare attraverso mondi diversi con le loro atmosfere e le loro caratteristiche. Se ti piace la musica alternativa è una buona idea fare un giro a Malasaña o Lavapiés. Intorno al Sol e nel centro storico è possibile trovare differenti tipi di musica. Sulla Gran Via potrai fare shopping in tutti i che sono negozi aperti fino a tardi.   [ngg_images source=”galleries” container_ids=”32″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”120″ thumbnail_height=”90″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”100″ number_of_columns=”03″ ajax_pagination=”1″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

  • di tutto un po'

    Madrid – cose stravaganti viste

    Madrid – cose stravaganti viste   Nulla di particolare ma è bello pubblicare anche le co [ngg_images source=”galleries” container_ids=”31″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”120″ thumbnail_height=”90″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”100″ number_of_columns=”03″ ajax_pagination=”1″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”1″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]se stravaganti che hai visto o che si sono notate.

    Commenti disabilitati su Madrid – cose stravaganti viste
  • di tutto un po',  Paesaggi, natura e gite,  Spagna

    Madrid 2017 e La cena del fungo

    La cena del fungo colpisce ancora. Madrid 2017 e La cena del fungo! Dopo Valencia ora tocca a Madrid. Il gruppo “La cena del fungo” ha visitato la città, soprattutto i ristoranti e le birrerie,  nella settimana santa sia di giorno che di notte. Questa è una piccola raccolta di foto dei presenti: hombres, mujeres, niños y niñas. Madrid 2017 e Puerta do sol. C’era una volta un orso e un albero di corbezzolo carico di frutti. Oltre a essere il simbolo della città, questa immagine è il tema della statua di “Puerta del  Sol”. La zona è nota anche per la torre dell’orologio sul palazzo delle poste, e per i…

    Commenti disabilitati su Madrid 2017 e La cena del fungo